Accoglienza Richiedenti AsiloCERESOLE D'ALBA LE CARATTERISTICHE La Fondazione gestisce una cascina a Ceresole d'Alba, in provincia di Cuneo per giovani ragazzi richiedenti asilo. Si tratta di giovani di diverse nazionalità (Gambia, Costa d'Avorio, Ghana, Nigeria, Senegal, e Bangladesh) partiti dalla Libia e sbarcati in Italia nel 2016. Sono tutti richiedenti asilo, che attendono l'udienza in commissione territoriale della Prefettura di Cuneo per il riconoscimento dello status di rifugiato. Lo scopo dell'accoglienza è di sostenere ed accompagnare verso l’autonomia e l’integrazione sociale i giovani. OBIETTIVI - garantire un’idonea sistemazione abitativa;
- sostegno scolastico e formativo;
- cura della salute degli ospiti in collaborazione con i Servizi Sanitari;
- orientamento legale, segretariato sociale, mediazione interculturale,sostegno psicologico;
- partecipazione attiva degli ospiti alla vita della casa;
- collegamento con strutture aggregative e associazioni del territorio per la partecipazione dei ragazzi ad attività in base ai loro bisogni e ai desideri;
- supporto per la frequenza dei luoghi di culto della propria religione;
- postazioni di accesso gratuito ad internet;
- fornitura dell'abbigliamento di base.
- fornire un tutoraggio nelle esperienze relazionali e lavorative.
|
|